Mario Mafai, Gli scaricatori di Carbone, 1949, Olio su tela, 71×88,5

Mario Mafai, Gli scaricatori di Carbone, 1949, Olio su tela, 71×88,5

Claudio Verna (Guardiagrele, 1937) è artista visivo. La prima personale è alla Galleria Numero di Firenze nel 1960, ma per alcuni anni rinuncia alle mostre per sperimentare e definire in totale autonomia il pensiero e gli strumenti della propria ricerca. Nel 1967 torna ad esporre, ed è il periodo della cosiddetta Pittura analitica. Da allora sono oltre cento le personali allestite in Italia e all’estero, tra cui la Biennale di Venezia nel 1970 e nel 1980, e le antologiche nei Musei di Gibellina nel 1988, Spoleto nel 1994, Ferrara nel 1997, Conegliano nel 1998, Treviso nel 2000, L’Aquila nel 2007 e la Fondazione Mudima di Milano nel 2012. Nel 2008 l’Accademia Nazionale dei Lincei gli conferisce il Premio “Antonio Feltrinelli” per la pittura. Viene nominato Accademico nazionale dell’Accademia di San Luca.