Progetto
Progetto
Racconti
Racconti
Il piccolo fabbro
di Filippo De Pisis, raccontato da Franco Guerzoni
Il piccolo fabbro
di Filippo De Pisis, raccontato da Franco Guerzoni
Tenaglia e camera oscura
di Afro, raccontato da Claudio Zambianchi
Gli scaricatori di carbone
di Mario Mafai, raccontato da Claudio Verna
Interventi
Interventi
La richiesta di Verzocchi ai pittori comprendeva, oltre al dipinto e a un piccolo autoritratto, anche un breve testo che descrivesse l’opera e spiegasse brevemente le ragioni della scelta del soggetto. L’intervento di Cesare Pietroiusti è una lettura di alcuni brani, o anche semplici frasi, liberamente selezionati dall’artista dai testi di presentazione scritti dai pittori della collezione.
Cesare Pietroiusti (Roma,1955), artista, vive a Roma. Si laurea in Medicina (1979), con una tesi in Clinica Psichiatrica. È co-fondatore del Centro Studi Jartrakor, Roma (1979), e della Rivista di Psicologia dell’Arte (1979). È uno dei coordinatori delle residenze e dei progetti “Oreste” (1997-2001), del convegno “Come spiegare a mia madre che ciò che faccio serve a qualcosa?”, Link, Bologna (1997) e del progetto “Oreste alla Biennale”, Venezia (1999). È co-curatore del Corso Superiore di Arti Visive della Fondazione Ratti di Como (2006-2011). È docente di “Laboratorio Arti Visive”, IUAV, Venezia (2004–2015); MFA Faculty, LUCAD, Lesley University, Boston (2009-2016).
Dal 2007 è membro del collettivo “Lu Cafausu” nonché co- fondatore e presidente della Fondazione “Lac o Le Mon”, San Cesario di Lecce (dal 2015).
Dal luglio 2018 è presidente dell’Azienda Speciale Palaexpo, Roma.
Dal 1977 ha esposto, da solo o con altri, in spazi privati e pubblici, deputati e non, in Italia e all’estero.
Artisti
Artisti
AFRO, Tenaglia e camera oscura | BARTOLI NATINGUERRA Amerigo, L’impiegato | BARTOLINI Luigi, Le mietitrici | BERGAMINI Aldo, Pittrice di ceramiche | BERNASCONI Ugo, Vangatori | BIROLLI Renato, Il porto di Nantes | BOCCACCI Marcello, La stiratrice | BORGESE Leonardo, Indossatrici | BORRA Pompeo, Compagni di lavoro | BRANCACCIO Giovanni, Pescatori di fondo | BREDDO Gastone, Il ciabattino | BUCCI Anselmo, Il ponte sul Metauro | CADORIN Guido, Pittori di barche | CAGLI Corrado, Il vasaio | CAMPIGLI Massimo, L’architrave | CANTATORE Domenico, Cucitrice | CAPOGROSSI Giuseppe, Lavoro | CARENA Felice, Lo scultore | CARPI Aldo, Studio del pittore | CARRÀ Carlo, Costruttori | CASORATI Felice, Mani, oggetti, testa… | CASSINARI Bruno, Pescatori del porto di Antibes | CONTI Primo, Giardiniere | CORPORA Antonio, I lavoratori del mare | DE CHIRICO Giorgio, Forgia di Vulcano | DE GRADA Raffaele, Massaie al lavoro | DEPERO Fortunato, Tornio e telaio | DE PISIS Filippo, Il piccolo fabbro | DE ROCCHI Francesco, Semina di primavera | DONGHI Antonio, Carico di fascine | FRATINO Cesare, La pressa idraulica | FUNI Achille, Lo scultore | GALLETTI Bepi, Allieve di pittura | GASPARI Luciano, Merlettaia di Burano | GAZZERA Romano, I pionieri | GUIDI Virgilio, Il lavoro del metallo | GUTTUSO Renato, Bracciante siciliano | MACCARI Mino, Scuola di pittura | MACCARI Mino, Scuola di pittura | MAFAI Mario, Gli scaricatori di carbone | MAUGERI Concetto, Ricostruzione | MENZIO Francesco, Nello studio | MIGNECO Giuseppe, Contadino che zappa | MONTI Cesare, Ai campi | MORELLI Enzo, La strada nuova | MORENI Mattia, La fucina | MORLOTTI Ennio, Riparatrici di reti | NOVATI Marco, El remer (Il fabbricante di remi) | NOVELLO Giuseppe, Ricamatrice | OPPO Cipriano Efisio, La fiorista | PARMEGGIANI Carlo, Il santo lavoro | PIRANDELLO Fausto, I vangatori | PIZZINATO Armando, I costruttori di forni | PRAMPOLINI Enrico, Il lavoro del tempo (ritmi geologici) | ROSAI Ottone, I muratori | SAETTI Bruno, La mondina | SALIETTI Alberto, La vendemmia | SALVADORI Aldo, La modella | SANTOMASO Giuseppe, Piccola vetreria | SASSU Aligi, Il campo arato | SEMEGHINI Pio, Piccola merlettaia | SEVERINI Gino, Simboli del lavoro | SIRONI Mario, Il lavoro | SOFFICI Ardengo, La vangatura | TAMBURINI Orfeo, La fornace | TOMEA Fiorenzo, Il raccolto dell’orzo | TOSI Arturo, Terre arate | TURCATO Giulio, Gli scaricatori | VAGNETTI Gianni, Il lavoro del pittore | VALENTI Italo, La locomotive | VEDOVA Emilio, Interno di fabbrica | VELLANI MARCHI Mario, Piccole merlettaie buranelle | VITTORINI Umberto, Donna che lavora